Diabete
Riassunto sul diabete
Il diabete, o meglio, i vari tipi di diabete sono un gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da una concentrazione elevata di glucosio (zuccheri) nel sangue, come conseguenza di un’incapacità del corpo umano di utilizzare o fabbricare l’insulina. L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas che permette l’assorbimento dello zucchero da parte delle cellule.
Il glucosio è la principale fonte di energia dell’organismo. I principali sintomi del diabete sono una sete intensa e una frequente sollecitazione delle vie urinarie.
Si distinguono principalmente due tipi di diabete: il diabete di tipo 1 e il diabete di tipo 2 (il più frequente, rappresenta il 90% dei casi di diabete). Il diabete può presentarsi comunque anche durante la gravidanza, nel cui caso si parla di diabete gestazionale, spesso osservato tra la 24a e la 28a settimana di gravidanza.
Statistiche sul diabete
– In base ad uno studio pubblicato nel mese di aprile 2016 nella rivista specializzata di riferimento The Lancet, nel 2014 è stato stimato a 422 milioni il numero di persone che soffrono di diabete in tutto il mondo. Questo ampio studio ha preso in considerazione i dati di 751 studi pubblicati su questo argomento, ossia più di 4 milioni di adulti in tutto il mondo.
– Nel 2011, il diabete, in tutto il mondo, avrebbe generato per l’industria farmaceutica un volume d’affari pari a 39,2 miliardi di dollari (USD), secondo IMS Health. L’ammontare di vendite globali del settore farmaceutico è di circa 800 miliardi di dollari relativamente al 2011. La percentuale del diabete è intorno al 5%, ma questa percentuale sembra in costante aumento.
– Negli Stati Uniti, uno studio pubblicato a febbraio 2013 ha dimostrato che circa il 12% (1 su 8 abitanti) della popolazione americana sarebbe affetto da diabete di tipo 2.
Un altro studio relativo ai dati degli anni 2011-2012, pubblicato in data 8 settembre 2015, realizzato soprattutto grazie al National Institute of Diabetes, Digestife and Kidney Diseases, ha dimostrato che il 12-14% degli americani soffre di diabete. Lo stesso studio ha dimostrato che il 38% degli americani soffre di prediabete. In altre parole, circa il 50% della popolazione degli Stati Uniti soffre di prediabete o di diabete.
Sempre negli Stati Uniti, uno studio pubblicato nel mese di agosto 2014 sulla rivista medica “The Lancet” ha dimostrato che circa il 40% della popolazione adulta, ossia due americani su cinque, svilupperà un diabete di tipo 2. Alcune comunità, come gli ispanici (uomini e donne) o le donne nere, hanno un rischio pari a più del 50% di sviluppare questa forma di diabete.
– In Svizzera, il numero di diabetici è stimato su 350.000 persone, circa il 5% della popolazione. Nel Cantone di Vaud, si stima che più di 25.000 Valdesi siano affetti da questa malattia cronica [fonte: ATS, 14 novembre 2012].
– L’OMS ha pubblicato per la prima volta i dati sulle persone affette da iperglicemia a livello mondiale nel maggio 2012 (alti livelli di zucchero nel sangue, non necessariamente sempre dovuti a diabete). La prevalenza media di questa malattia nel mondo è stabilita intorno al 10% (circa 700 milioni di persone) e ne soffre fino a un terzo della popolazione in alcuni paesi delle isole del Pacifico.
– Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet nel mese di aprile 2016, nel 2014 è stato stimato che il 4,9% delle donne soffriva di diabete contro il 6,6% degli uomini britannici.
Come si dice diabete nelle altre grandi lingue ?
|
|
in inglese: diabetes | in tedesco: Diabetes |
in francese: diabète | in spagnolo: diabetes |
in portoghese: diabetes |