creafarma.ch

  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
Main Menu
  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
Creafarma > Malattie – Disturbi > Disfunzione erettile
Tweet

Disfunzione erettile

Riassunto

Per disfunzione erettile s’intende l’incapacità di raggiungere e/o mantenere l’erezione necessaria per avere un rapporto sessuale soddisfacente.

Con l’età questo genere di problema può presentarsi sempre più frequentemente e perturbare la vita di coppia.

Le cause di disfunzione erettile sono da attribuire, nella maggioranza dei pazienti, a fattori organici (malattie cardiovascolari) e fattori psicologici (stress, ansia, alcool, farmaci).

Il sintomo tipico della disfunzione erettile è l’impossibilità di raggiungere e mantenere l’erezione necessaria a condurre un rapporto sessuale soddisfacente.

Anche se passeggera, la disfunzione erettile può causare ansia da prestazione, depressione, minor fiducia in sé stessi, e deteriorare anche il rapporto di coppia.

Esistono per il momento tre farmaci principali per lottare contro i disturbi erettili : Viagra, Levitra e Cialis. Affinchè abbiano effetto è richiesta una stimolazione sessuale.

Il medico saprà certamente consigliarvi la molecola più adatta: normalmente il tadalafil, avendo un’azione più lunga, è più indicato in una relazione di coppia stabile: viceversa le altre due molecole sono più indicate in caso di rapporti occasionali.

Questi farmaci possono avere qualche effetto collaterale quale mal di testa, palpitazioni, arrossamento del volto, vertigini, fastidi gastrici, nausea, congestione nasale,etc…

Con l’età questo genere di problema può comparire sempre più frequentemente e può perturbare la vita della coppia .

Cercate pertanto di discuterne con calma all’interno della coppia e con il proprio medico.

Definizione

Erezione
Dopo una stimolazione sensoriale (visione, odore, etc) e in un contesto che può condurre all’eccitazione sessuale, l’apporto di sangue verso  il pene aumenta fino a provocarne l’indurimento. Si parla in questo caso di erezione.

Disfunzione erettile
Per disfunzione erettile  s’intende l’incapacità di raggiungere e/o mantenere l’erezione necessaria per avere un rapporto sessuale soddisfacente.

Con l’età questo genere di problema può presentarsi sempre più frequentemente e perturbare la vita

Epidemiologia

Si stima che circa 150 milioni di uomini nel mondo siano colpiti dalla disfunzione erettile: questo numero, già significativo, sembra essere destinato a raddoppiare nell’arco di alcuni anni.

Nella popolazione compresa tra i 40 e i 70 anni , l’incidenza della disfunzione erettile (in Italia circa 3 milioni e in Svizzera circa 350’000 uomini) arriva addirittura al 50%.

Risulta difficile avere dei dati precisi poiché spesso la questione non viene affrontata adeguatamente dalla  gran parte degli uomini interessati, in particolare dai giovani, per timore o vergogna.

Cause

Le cause di disfunzione erettile sono da attribuire, nella maggioranza dei pazienti, a fattori organici (alterazioni o lesioni vascolari, neurologiche, ormonali, o problemi dei corpi cavernosi) e fattori psicologici , agenti separatamente o in concorso tra loro.

Tra le più frequenti vi sono:

Cause disfunzione erettile

– Malattie cardiovascolari (colesterolo, problemi cardiaci). Leggere anche alla voce complicazioni disfunzione erettile

– Ipertensione arteriosa

– Depressione, ansietà e altri disturbi psicologici

– Problemi ormonali (problemi di tiroide, riduzione di testosterone nel sangue, etc…)

– Diabete

– Abuso di sostanze tossiche quali: tabacco, alcol, caffè (dosi elevate), droghe come la cannabis. Secondo l’urologo svizzero, il Dr. Mattarelli di Liestal, intervistato nel 2017 da una rivista svizzera sulla salute TopPharm Ratgeber, alcuni dei suoi giovani pazienti di 20 anni o più che fumano cannabis più volte al giorno soffrirebbero di una grave disfunzione erettile al punto di essere totalmente impotenti.

– Stile di vita sedentario

– Stress, e ansia da prestazione: possono favorire una disfunzione erettile occasionale e temporanea. I vasi sanguigni del pene sono tra i più sottili di tutto l’organismo. In caso di stress, che conduce di solito ad un aumento della concentrazione di cortisolo, questi vasi possono contrarsi e portare a potenziali disfunzioni erettili.

– Problemi di prostata (per esempio dopo un cancro o un’operazione chirurgica)

– Disturbi neurologici

– Età in generale

– Assunzione di alcune categorie di farmaci: psicofarmaci, ormoni, antipertensivi, antidepressivi, antiulcera, finasteride (un farmaco usato contro la perdita dei capelli negli uomini e per alcuni problemi alla prostata).

– An sonno di scarsa qualità: secondo uno studio realizzato nel 2009 nella città di Sao Paulo (Brasile) e trasmesso dal giornale Folha de Sao Paulo in data 11 novembre 2009, i disturbi del sonno possono portare a difficoltà di erezione. Anche dormire poco è rischioso; si stima che una quantità di sonno notturno insufficiente potrebbe triplicare il rischio di soffrire di disfunzione erettile.

– Sovrappeso e obesità.

– La gotta potrebbe essere una causa della disfunzione erettile. Uno studio pubblicato a giugno 2014 durante il Congresso Eular (European League Against Rheumatism), che si è tenuto a Parigi, ha dimostrato che gli uomini con la gotta soffrono maggiormente di disfunzione erettile.

– Il fatto di stare a lungo seduti sulla sella di una bicicletta. Si tratta di una causa reversibile, vale a dire che usando meno spesso la bicicletta la disfunzione erettile si riduce o scompare.

Sintomi

Sintomi disfunzione erettileIl sintomo tipico della disfunzione erettile è l’impossibilità di raggiungere e mantenere l’erezione necessaria a condurre un rapporto sessuale soddisfacente.
La disfunzione erettile può essere anche di lieve o media entità e presentarsi ad ogni età, ma la sua frequenza e entità aumentano proporzionalmente con l’aumentare degli anni.
Si parla di disfunzione erettile quando i problemi durano per più di 3 mesi: una difficoltà saltuaria non viene considerata un disturbo erettile vero e proprio.

Diagnosi

Diagnosi disfunzione erettileIdentificare ciò che sta all’origine del disturbo è indispensabile per la scelta di una terapia adeguata.
Inizialmente potrà rivelarsi utile fare gli esami del sangue più comuni: successivamente lo specialista può approfondire verificando il dosaggio degli ormoni sessuali e ricorrere anche ad esami strumentali più approfonditi.

Complicazioni

Anche se passeggera, la disfunzione erettile può causare ansia da prestazione, depressione, minor fiducia in sé stessi, e deteriorare anche il rapporto di coppia.

Erezioni mattutine o notturne scarse o assenti, occasionali insuccessi sessuali, eiaculazione precoce, erezione non continua durante il rapporto, sono alcuni tra i segnali premonitori di disfunzione erettile che rendono opportuno rivolgersi all’andrologo.

La disfunzione erettile da un punto di vista fisico può anche essere un importante campanello d’allarme per malattie vascolari importanti come infarto e ictus.

Per una diagnosi esatta e per più informazioni sui sintomi completi di questa problematica, chiedete consiglio al vostro medico curante o al vostro urologo (specialista dei disturbi erettili).

Disfunzione erettile e rischio cardiovascolare

Secondo uno studio pubblicato nel febbraio 2013, una maggior frequenza d’insuccesso erettile, anche se lieve, può comportare un maggior rischio di malattie cardiovascolari e di mortalità prematura, rischio che aumenta con la gravità della disfunzione erettile.

“I risultati di questo studio indicano che tutti gli uomini che soffrono di problemi di erezione lievi, moderati o gravi, dovrebbero consultare immediatamente un medico e insistere per poter effettuare degli esami cardiaci”- sottolinea il dottor Rob Grenfell, funzionario dell’istituto australiano Heart Foundation Cardiovascular Health, che ha condotto questo studio.

“Il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e di andare incontro a morte prematura aumenta in funzione della gravità della disfunzione erettile, negli uomini con o senza antecedenti cardiovascolari”, aggiunge Emily Banks dell’ Australian National University.

“Abbiamo riscontrato, attraverso questa ricerca, che la disfunzione erettile comporta un maggior rischio di attacco cardiaco, d’insufficienza cardiaca, di malattie vascolari e di problemi elettrici del cuore,” precisa Emily Banks.

L’insuccesso erettile non è di per sé un rischio cardiovascolare, ma un eventuale segnale (sintomo) di disturbi cardiovascolari. Il medico dovrà pertanto fare degli esami approfonditi per ricercare un’eventuale malattia cardiaca o vascolare.

Trattamento

Fino a poco tempo fa’, il trattamento era solamente di tipo chirurgico, per mezzo di una protesi nel pene.

Oggi invece è possibile avvalersi di farmaci orali (per bocca) con notevoli vantaggi per il paziente.

Esistono per il momento tre farmaci principali per lottare contro i disturbi erettili. Questi farmaci appartengono alla classe degli inibitori della fosfodiesterasi 5, un enzima, presente nei tessuti erettili del pene, responsabile della perdita dell’erezione: l’inibizione di questo enzima provoca vasodilatazione e quindi un maggior afflusso di sangue in vari distretti del corpo, tra cui il pene, a livello dei corpi cavernosi.

Data l’azione  vasodilatatrice, questi farmaci possono avere qualche effetto collaterale quale mal di testa, palpitazioni, arrossamento del volto, vertigini, fastidi gastrici, nausea, congestione nasale, sensibilità aumentata ai colori verde e rosso, etc…

Si tratta delle tre molecole (o principi attivi) seguenti :

– il sildenafil (Viagra®)
– il vardenafil (Levitra®)
– il tadalafil (Cialis®)

– Il sildenafil (Viagra®, prima molecola sul mercato, oppure SildenafilPfizer®, Svizzera).

Effetti : Il Viagra®  può provocare un’erezione nell’arco di circa 20-40 minuti dopo l’assunzione. La sua efficacia si protrae per 3-4 ore. Affinchè abbia effetto è richiesta una stimolazione sessuale. È consigliata l’assunzione lontano dai pasti ( per non avere un ritardo nella manifestazione del suo effetto) e l’astensione dall’uso di alcolici durante il suo utilizzo. Si ricorda che ne è controindicata l’assunzione da parte di persone che usano vasodilatatori coronarici (farmaci a base di nitrati che curano ad esempio l’angina pectoris)

Principali effetti collaterali : rossore al viso, dolori al pene, mal di testa, etc…

– Il vardenafil (Levitra®)

Effetti : Il Levitra®  è già efficace dopo circa 20 minuti dall’assunzione e richiede comunque eccitazione sessuale.L’effetto è un po’ più lungo che quello del Viagra: dura 4-5 ore. Tra i vantaggi si annovera l’efficacia anche a dosaggi molto bassi e un’azione più selettiva.

Principali effetti collaterali  : mal di pancia, cefalea.

Da Luglio 2011 è in commercio Levitra-oro: comode compresse sublinguali (da siogliere in bocca) , al gusto di menta.

– Il tadalafil (Cialis®)

Effetti : Il Cialis può provocare un’erezione nell’arco di circa 30-60 minuti dall’assunzione. La durata dell’efficacia è di circa 24-36 ore: questo significa che permette una pianificazione del rapporto sessuale. Ciò permette inoltre di poter vivere la relazione sessuale con maggiore tranquillità e senza bisogno di programmare il momento da dedicare al rapporto sessuale. Anche per il taladafil è richiesta una stimolazione sessuale per scatenare l’erezione.

In generale, nel caso in cui l’erezione perduri per troppo tempo, è necessario rivolgersi senza esitazione ad un medico.

Il medico saprà certamente consigliarvi la molecola più adatta: normalmente il tadalafil (Cialis ®), avendo un’azione più lunga, è più indicato in una relazione di coppia stabile: viceversa le altre due molecole sono più indicate in caso di rapporti occasionali.

Principali effetti collaterali  : mal di pancia,…

Altri trattamenti

Aggiungiamo che esistono ancora altri trattamenti per curare i disturbi erettili: terapie psicologiche, l’inserimento di impianti nel pene, o ancora dei farmaci da iniettare.

Questi ultimi sono indicati per uomini che non possono assumere le molecole orali.

In Svizzera ed in Italia è disponibile in commercio il Caverjet®,  un prodotto a base di prostaglandine, che viene iniettato direttamente nei corpi cavernosi del pene provocando vasodilatazione e di conseguenza un maggior afflusso di sangue. Resta comunque un tipo di terapia poco accettata poiché provoca dolore ed è poco utilizzabile da chi non ha un rapporto di coppia stabile.

Osservazione :

– Si tratta di farmaci sotto prescrizione medica che necessitano di una diagnosi esatta del medico (per escludere ad esempio certe malattie cardio vascolari)

– Per la vostra sicurezza non comprate questi farmaci su Internet (rischio di contraffazione e assenza di diagnosi dal medico).

Altri trattamenti
– Negli Stati Uniti in particolare, alcuni medici prescrivono testosterone se la disfunzione erettile è causata da una bassa concentrazione di testosterone nell’organismo.
– Come osservato all’inizio della sezione Trattamento, gli impianti o le protesi vengono ancora utilizzati.
– Una pompa che crea un vuoto viene posta sopra il pene e consente anche ad alcuni pazienti di tornare ad avere un’erezione.
– Alcuni metodi chirurgici mirati per i vasi sanguigni del pene vengono utilizzati in rari casi.

Fitoterapia

I primi derivati vegetali per curare la disfunzione erettile risalgono alla medicina cinese, africana e ad altre tradizioni mediche antiche.

I loro effetti non sono tuttavia  (se non raramente) provati scientificamente. Il ginseng sembra essere tuttavia un’eccezione alla regola: uno studio pubblicato alla fine del 2012 ha mostrato l’efficacia di questa pianta in caso di disfunzione erettile lieve o moderata (ulteriori informazioni sul ginseng).

Quando si pensa alle piante, poi, ci si riferisce spesso a prodotti afrodisiaci, che avrebbero più effetto sul desiderio che sull’erezione vera e propria (al contrario dei farmaci menzionati sotto la voce “trattamenti”

Tra i più noti abbiamo:

Fitoterapia disfunzione erettile– Lo zenzero, da prendero sotto forma di compresse, pillole o succhi.
Fitoterapia disfunzione erettile– La maca, preparato afrodisiaco
da prendere sotto forma di pillola.
 Fitoterapia disfunzione erettile– Il ginkgo, che sembra migliorare l’afflusso di sangue al pene e rilassare la muscolatura liscia
Fitoterapia disfunzione erettile– ll ginseng: spesso sotto forma di tè, o in capsule (può causare problemi quando assunto con un antidepressivo inibitore di monoamina ossidasi-iMAO).

Secondo uno studio condotto da alcuni ricercatori presso l’Università del Texas, pubblicato nel maggio 2015, il moderato consumo di caffeina, cioè bere 2-3 tazze di caffè al giorno, potrebbe ridurre il rischio di soffrire di disfunzione erettile del 42%. I ricercatori, tuttavia, non sono riusciti a dimostrare un legame di causa ed effetto, ma hanno constatato una correlazione tra disfunzione erettile e il consumo di caffeina. Secondo i ricercatori americani, una possibile causa degli effetti della caffeina potrebbe derivare da un rilassamento dei muscoli e delle arterie del pene. Questo studio è stato pubblicato sulla rivista specializzata PLOS One.

Consigli utili

Consigli utili disfunzione erettile– Con l’età questo genere di problema può comparire sempre più frequentemente e può perturbare la vita della coppia .
Cercate pertanto di discuterne con calma all’interno della coppia. A volte si tratta di un problema relazionale e dunque una terapia di coppia può avverarsi utile. Discutetene anche con il vostro medico curante che vi consiglierà al meglio.
Dei trattamenti efficaci esistono !

– Cercate di avere uno stile di vita sano. Mangiate in modo sano e praticate sport per favorire la circolazione sanguigna.

– Evitare di comprare dei farmaci contro i problemi erettili su Internet: spesso questi farmaci sono falsi e possono rivelarsi completamente inutili o, peggio ancora, molto pericolosi.
Per di più, si tratta di farmaci non privi di effetti collaterali (specialmente cardio-vascolari) È opportuno pertanto rivolgersi ad un medico competente anche se si intende acquistare via internet (dove chiaramente non è richiesta prescrizione medica).

– Cercate di ridurre lo stress e di dormire a sufficienza.

– Evitate di abusare di sostanze come il tabacco, l’alcool, e di droghe di ogni tipo (la marijuana ad esempio inibisce la formazione di testosterone).

Come si dice disfunzione erettile nelle altre grandi lingue ?
 Bronchitein inglese: erectile dysfunction  Bronchitein tedesco: erektile Dysfunction
 Bronchitein francese: troubles érectiles  Bronchitein spagnolo: disfunción eréctil
 Bronchitein portoghese: disfunção erétil

Informazioni sulla redazione: questo articolo è stato modificato il 11.10.2018

CONTROLLO QUALITÀ

Ultimo aggiornamento:

Xavier Gruffat

11.10.2018

Controllo qualità

Ultime Notizie
  • 7 alimenti per migliorare la memoria
  • Cancro al pancreas, il punto con una specialista mondiale del settore su questa malattia
Leggere anche:
  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
  • Contatto
  • Segnalare un errore
  • Chi siamo? – Redazione
  • Pubblicità
  • Disclaimer

Copyright Creafarma.ch – 2021 – Pharmanetis Ltd.