creafarma.ch

  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
Main Menu
  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
Creafarma > Malattie – Disturbi > Gambe pesanti
Tweet

Gambe pesanti

Definizione

Definizione gambe pesantiGeneralmente, il problema delle gambe pesanti o dolorose è causato da problemi venosi, si parla volentieri di insufficienza venosa.
In effetti, le vene sono responsabili del transito del sangue dalla periferia (gambe, mani, …) al cuore. A volte, il sistema diventa meno performante perché la parete vascolare dei muscoli si dilata e non permette un rinvio sufficiente verso il cuore.
Si assiste allora ad una stagnazione del sangue nelle gambe e ciò provoca un edema che si traduce con dei dolori, delle gambe pesanti e un sentimento di pizzicamento.
Si tratta di una malattia piuttosto femminile, perché la circolazione venosa è spesso legata al sistema ormonale. Nel caso di una donna giovane, particolarmente in seguito al ciclo mestruale, i dolori alle gambe sono spesso frequenti.
Osservazione interessante: Le gambe pesanti mal curate, possono portare a delle complicazioni come un’insufficienza venosa e delle complicazioni di ordine più estetico come delle varici. Chiedete consiglio al vostro specialista e curatevi in modo opportuno.

Cause

Il dolore alle gambe può essere causato:

– Da fattori ereditari (genetici)

– Dal calore (in estate particolarmente), in effetti, il caldo favorisce la dilatazione delle vene quindi il sangue ha tendenza a stagnare nelle gambe e ciò favorisce la sensazione di gambe pesanti.

– Dal fatto di restare per troppo tempo in piedi (per esempio nel settore lavorativo della vendita) o seduti (per esempio durante lunghi viaggi in aereo o in macchina).

– Dal sesso della persona, si sa che le donne sono più soggette a soffrire di gambe pesanti .

– Dall’eccesso di peso (visto che ci sono più tessuti grassi, il lavoro di irrigazione delle vene è più importante).

– Dall’età (le persone anziane sono più toccate da questo problema).

– Da gravidanze (gravidanze e gambe pesanti)

– Da problemi ormonali

Sintomi

Di norma, si risente come une sensazione di pesantezza sulle gambe, accompagnata da pizzicamenti (brulichii), crampi e a volte anche dolori.

Spesso, si osserva anche un gonfiamento (caratterizzato da un edema) al livello della gamba. Delle varici possono ugualmente apparire e non si trova difficoltà ad infilarsi le scarpe.

Il gonfiore, un tipico segno delle gambe pesanti, può verificarsi in tutte le parti della gamba, tra cui piedi, caviglie o cosce.

Attenzione: in alcuni casi, il gonfiore a livello della gamba può essere segno di una malattia grave, come un coagulo di sangue o un problema cardiaco.

Trattamento

I farmaci contro le gambe pesanti sono chiamati flebo tonici, i medici e farmacisti utilizzano spesso dei gel (molto pratici anche per l’effetto rinfrescante dello stesso gel) o delle compresse.

Gel per curare le gambe pesanti

– Gel a base di eparina (spesso sotto prescrizione medica, soprattutto utilizzata per dei problemi di circolazione, chiedete consiglio al vostro specialista).

– Gel a base di aescine e piante medicinali, spesso associata ad un effetto rinfrescante dovuto alla forma galenica del gel.

Compresse o capsule per curare le gambe pesanti

– Compresse o capsule chiamate venotoniche: generalmente a base di flavonoide proveniente dalle piante o sintetizzate chimicamente.

– Compresse o capsule a base di piante: vigna rossa, ribes nero, castagno d’India.

In caso di problemi o di richiesta per più ampie informazioni, lasciatevi consigliare dal vostro medico o dal vostro farmacista.

Fitoterapia gambe pesanti

Le piante medicinali seguenti hanno saputo dimostrare un’efficacia contro le gambe pesanti:

Per più informazioni sulla medicina tramite le piante, spesso utilizzata in complemento ad altri trattamenti, chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.

– La vite rossa (in capsula, gel, tisana o crema)
– Il pungitopo (in capsula)
– Il castagno d’India (in capsula, liquido, gel o crema)
– Il mirtillo (in capsula)
– L’hamamelis (in capsula o tisana)
– Il meliloto (in capsula o tisana)
– Le foglie di ribes nero (in capsule)

Consigli utili

Quando si dichiara un problema di gambe pesanti, potete:

– Applicare una sostanza fredda (per esempio sotto forma di doccia fredda) e subito dopo una sostanza calda, queste variazioni favoriscono la circolazione sanguigna.

– Massaggiare la gamba dal basso verso l’alto: ciò permette di far risalire il sangue.

– Sollevate leggermente le gambe quando andate a letto.

– Consultate ugualmente i trattamenti classici e i trattamenti a base di piante per curare le gambe pesanti.

– Non consumare troppo sale.

– Sollevare le gambe a un livello superiore rispetto al vostro cuore, sdraiarsi sulla schiena e sollevare le gambe per 15-20 minuti. Ripetete questo esercizio più volte al giorno a poche ore di distanza.

– Se dovete stare seduti per lungo tempo (ad es. viaggi in aereo), provate ad alzarvi di tanto in tanto per fare due passi e per allungare/stendere le gambe.

Prevenzione

Per evitare di soffrire di gambe pesanti, consigliamo di:

– Fare dell’esercizio (camminate, sport) regolarmente, l’esercizio resta uno dei miglior “farmaci” per prevenire e curare i problemi di gambe pesanti, perché favorisce la circolazione venosa al livello delle gambe. Concentratevi principalmente sulla muscolatura delle gambe (camminate, fitness lavorando soprattutto il basso del corpo).

– Perdere peso

– Evitare posizioni in piedi o sdraiate troppo a lungo .

– Bere molto (1.5 l d’acqua al giorno) e regolarmente, in effetti, bere migliora la circolazione sanguina e dunque limita i problemi di gambe pesanti.

– Evitare di fumare (il fumo aumenta il rischio di complicazioni venose).

– Evitare di esporsi troppo al sole. Si sa che le temperature alte favoriscono il problema delle gambe pesanti.

– Indossare eventualmente delle calze a compressione contro le varici, lasciatevi consigliare dal vostro farmacista. Generalmente, queste calze si indossano la mattina.

– Mangiare degli alimenti sani a base di vitamine come per esempio del germe di grano.

Come si dice gambe pesanti nelle altre grandi lingue ?
 Bronchitein inglese: heavy legs – leg swelling  Bronchitein tedesco: Schwere Beine
 Bronchitein francese: jambes lourdes  Bronchitein spagnolo: piernas pesadas
 Bronchitein portoghese: pernas pesadas

Informazioni sulla redazione: questo articolo è stato modificato il 11.10.2018

CONTROLLO QUALITÀ

Ultimo aggiornamento:

Xavier Gruffat

11.10.2018

Controllo qualità

Ultime Notizie
  • 7 alimenti per migliorare la memoria
  • Cancro al pancreas, il punto con una specialista mondiale del settore su questa malattia
Leggere anche:
  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
  • Contatto
  • Segnalare un errore
  • Chi siamo? – Redazione
  • Pubblicità
  • Disclaimer

Copyright Creafarma.ch – 2021 – Pharmanetis Ltd.