Mal di pancia
Definizione mal di pancia
I mal di pancia possono avere diverse cause. Nella regione della pancia si trovano numerose fibre nervose (più che nel cervello!) che possono provocare malesseri molto dolorosi e fastidiosi.
Talvolta il mal di pancia può essere il sintomo di malattie gravi (appendicite) e quindi è importante consultare un medico con la massima urgenza.
Inoltre, è spesso difficile sapere se il mal di pancia è benigno o se è il sintomo di una malattia più grave, è quindi necessario essere molto prudenti e non esitare a consultare un medico in caso di dubbi.
Cause mal di pancia
Le cause del mal di pancia possono essere varie:
– Problemi digestivi (reflusso acido, costipazione,…)
– Infezioni gastrointestinali (diarrea, vomito, gastroenterite)
– Mestruazioni dolorose (dismenorrea)
– Infezioni urinarie, cistiti
– Tumori
– Stress, nervosismo
– Infezioni a livellodegli organi sessuali
– Appendicite
– Colica nefritica (consultare un medico)
– Calcoli
– … altre cause che richiedono una diagnosi e una terapia stabilita da un medico
Sintomi mal di pancia
Mal di pancia può presentare sintomi molto diversi che vanno da un forte dolore al ventre fino a degli spasmi.
Osserviamo, inoltre, che ogni mal di pancia può essere percepito in modo diverso.
Trattamento mal di pancia
Farmaci a disposizione per curare il mal di pancia appartengono alle seguenti classi di farmaci:
– Spasmolitici
– Antidolorifici (è preferibile chiedere consiglio al vostro medico o al farmacista prima di assumere antidolorifici per il mal di pancia).
– Farmaci a base di piante
– Enzimi
Per i nomi esatti e la posologia, chiedete consiglio al vostro medico o al farmacista
Fitoterapia mal di pancia
Le piante medicinali elencate di seguito hanno dimostrato di essere efficaci per curare il mal di pancia.
>> La menta piperita |
>> Il cavolaccio, efficace contro gli spasmi |
>> Il finocchio, soprattutto in caso di flatulenza. Per esempio sotto forma di tisana al finocchio (foto). |
>> L’achillea, soprattutto contro gli spasmi |
>> Il boldo |
>> Il carciofo |
>> Le calamo |
>> Le cardo mariano, in caso di problemi al fegato |
Rimedi della nonna mal di pancia
– Tisana di cardo mariano
– Tisana di boldo (infuso di boldo)
Consigli utili mal di pancia
– Evitate di mangiare durante il mal di pancia
– Utilizzate inizialmente (e se il dolore non è troppo forte) farmaci a base di piante.
– Adottate un’alimentazione sana, limitate, per esempio, l’assunzione di grassi, attenzione soprattutto quando fa freddo poiché aumenta il rischio di indigestione!
– Soprattutto in caso di dolori molto forti, nel caso in cui si vomiti sangue o per qualsiasi sintomo sospetto, consultate immediatamente un medico !
Come si dice mal di pancia nelle altre grandi lingue ?
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |