Abete rosso
Riassunto
Pianta medicinale (albero) con effetto espettorante, si utilizza per uso interno per curare la tosse grassa e si presenta spesso sotto forma di sciroppo o di caramelle.
Nome in italiano: Abete rosso, germogli di abete rosso
Nome in latino: Picea abies
Nome in inglese: Balsam fir
Nome in francese: Sapin, bourgeons de sapin
Nome in tedesco: Fichte od. Tannenspitzen
Pinaceae
Olio essenziale (limonene, alfa-pinene), vitamina C
Olio essenziale, germogli
Espettorante, antisettico, iperemizzante
Per uso interno:
– Tosse (tosse grassa, con espettorato), bronchite, tracheite, raucedine, catarro, mal di gola
Per uso esterno:
– Tosse (per inalazione), catarro
Nessuno conosciuto (a nostro avviso)
Allergie (ipersensibilità) all’abete rosso, asma bronchiale. Al momento di acquistare un farmaco a base di abete rosso, leggere il foglietto illustrativo e chiedete consiglio a uno specialista
Nessuna conosciuta (a nostro avviso)
– Caramelle di abete rosso
– Olio essenziale di abete rosso
– Sciroppo di germogli di abete rosso – Sciroppo di germogli di abete rosso (bis)
– Soluzione per il bagno
– Inalazione a base di abete rosso
L’abete rosso cresce in Europa.
Si possono raccogliere i germogli di abete rosso in primavera. Indicativamente, nel 2010, la stagione è cominciata a fine aprile (per la regione di Lione-Ginevra e in pianura).