creafarma.ch

  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
Main Menu
  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
Creafarma > Erbe medicinali > Castagno d’india
Tweet

Castagno d’india

Riassunto

Castagno d’indiaPianta medicinale usata in caso di dolore alle gambe o emorroidi, si presenta spesso sotto forma di creme, di capsule o di compresse.

Nomi

Nome in italiano: castagno d’India, ippocastano
Nome in latino: Aesculus hippocastanum
Nome in inglese: Horse Chestnut
Nome in francese: Marron d’Inde
Nome in tedesco: Rosskastanie

Famiglia

Hyppocastaniaceae

Principi attivi

Bioflavonoidi , saponine, cumarina (nella corteccia), saponosidi, antociani (nel guscio della castagna)

Parti utilizzate

– Corteccia o semi (castagne). Nota: il guscio della castagna si chiama tegumento.

marron-inde-proche-fotolia_90883603_xs

Effetti

Aumento della resistenza capillare, flebotropo, anti-infiammatorio, anti-edematoso.

Indicazioni

Gambe pesanti, edemi, varici, emorroidi, ecchimosi, insufficienza venosa cronica.

Castagno d’india

Preparazione (quale modo di assorbimento?)

– Compresse

– Pastiglie (capsule)

– Decotto

– Tisana

– Tintura madre

– Crema, lozione o gel

– Bagno

Dove cresce l’ippocastano ?

Il castagno d’India cresce in particolare in Europa, Asia e sul continente americano come in Canada o negli Stati Uniti.
Il castagno d’India è originario dell’Asia occidentale, e più precisamente della Turchia. Fu poi introdotto in Europa alla fine del 1500.

marronier-inde-fotolia_118601692_xs

Osservazioni

Il castagno d’India è usato per trattare le gambe pesanti, ma la sua efficacia è messa in dubbio dagli esperti a causa della mancanza di studi conclusivi. Va evidenziato che è sempre difficile dimostrare l’efficacia di un rimedio per sensazioni come gambe pesanti o dolorose, una condizione spesso messa in dubbio.
Altre misure in sostituzione all’uso del castagno d’India contro le gambe dolorose possono essere l’esercizio fisico regolare (favorisce la circolazione sanguigna) e una dieta sana, soprattutto ricca di frutta e verdura. Consultate il nostro dossier completo su gambe pesanti o dolorose

– Non è possibile consumare direttamente le castagne. In altre parole, la castagna deve essere trasformata in farmaco o preparazione (ad es. in crema). Non dobbiamo confondere la castagna (Castanea sativa) commestibile con quella d’India.

– Quando si maturano le castagne passano dal verde al marrone.

– La castagna d’India, sotto forma di farmaco, è ampiamente utilizzata e apprezzata in Germania. In questo paese è una delle piante medicinali più utilizzate con il ginkgo e l’iperico.

Foto: Creapharma.ch, Fotolia.com

Foto

Castagno d’india


Informazioni sulla redazione: questo articolo è stato modificato il 08.05.2018

CONTROLLO QUALITÀ

Ultimo aggiornamento:

Xavier Gruffat

08.05.2018

Controllo qualità

Ultime Notizie
  • 7 alimenti per migliorare la memoria
  • Cancro al pancreas, il punto con una specialista mondiale del settore su questa malattia
Leggere anche:
  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
  • Contatto
  • Segnalare un errore
  • Chi siamo? – Redazione
  • Pubblicità
  • Disclaimer

Copyright Creafarma.ch – 2021 – Pharmanetis Ltd.