creafarma.ch

  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
Main Menu
  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
Creafarma > Erbe medicinali > Consolida
Tweet

Consolida

Riassunto

Pianta medicinale usata come antinfiammatorio in caso di colpi e contusioni, si presenta sotto forma di gel.
Attenzione a non adoperare questa pianta per uso interno (da ingoiare) poiché si corre il rischio di intossicarsi !

Nomi

Nome in italiano: consolida, consolida maggiore, erba di San Lorenzo
Nome in latino: Symphytum officinale L.
Nome in inglese: Comfrey
Nome in francese: consoude
Nome in tedesco: Wallwurz

Famiglia

Boraginaceae

Principi attivi

– Alcaloidi : pyrrolizidini, allantoini
– Flavonoidi
– Mucillagine
– Saponina

Parti utilizzate

Foglie, radici

consoude-kuzelv-fotolia

Foto: Fotolia.com

Effetti

Antinfiammatorio, calmante, astringente, favorisce la guarigione delle ferite,

Indicazioni

Uso esterno ( pomata, gel):
Contusioni, colpi, storte, ferite (senza lesione, piaga non aperta), artrosi, mal di schiena tra cui lombalgia

Attenzione a non adoperare questa pianta per uso interno (da ingoiare) poiché si corre il rischio di intossicarsi! Infatti, la consolida contiene degli alcaloidi (pirrolizidine) che sono tossici per il fegato.

Effetti collaterali

Nessuno conosciuto (a nostro parere), come per tutte le piante può esistere un potenziale rischio allergico

Consolida

Contro Indicazioni

Gravidanza, allattamento, piaga sanguinante o aperta

Interazioni

Nessuna conosciuta (a nostro parere)

Attenzione a non adoperare questa pianta per uso interno (da ingoiare) poiché si corre il rischio di intossicarsi! Infatti, la consolida contiene degli alcaloidi (pirrolizidine) che sono tossici per il fegato.

Preparazione (quale modo di assorbimento?)

– Gel di consolida

– Pomata di consolida

Dove cresce la consolida ?

La consolida cresce in Europa e in Asia. In Europa, la consolida in natura si trova soprattutto nei paesi dell’Europa centrale, per esempio lungo i fiumi.
La consolida cresce bene in una posizione soleggiata (in pieno sole).

Quando si raccoglie la consolida ?

In Europa, avviene la raccolta delle foglie soprattutto in estate e in autunno, le radici possono essere raccolte durante tutto l’anno. A solo scopo informativo, i fiori che non sono utilizzati in fitoterapia secondo le nostre informazioni, spuntano a maggio e giugno in Europa.

Possiamo raccogliere questa pianta in natura?
Sì, si trova soprattutto nei prati e lungo i corsi d’acqua. La radice può misurare più di un metro.

Osservazioni

– La consolida è una pianta usata da molto tempo (già all’epoca dei Greci) per curare le ferite (non sanguinanti) in seguito acolpi o contusioni. Questa pianta sembra avere provato scientificamente la propria efficacia (grazie soprattutto all’allantoina).

– Nel Medioevo, la consolida veniva ampiamente utilizzata in particolare sotto forma di cataplasma a base di foglie o radici per curare le distorsioni e altre lesioni non gravi. La pianta veniva spesso coltivata nei monasteri.

– La consolida maggiore russa (Symphytum x uplandicum Nyman) è un’altra specie di consolida del genere Symphytum utilizzata per le sue proprietà medicinali. Si tratterebbe di un ibrido di due specie di consolida. Come suggerisce il nome, cresce in Russia ma anche in Europa settentrionale e centrale.

– Attenzione comunque a non ingerire la consolida perché esiste il rischio di una grave intossicazione al fegato. Sono già stati registrati casi di decesso. Tuttavia, in pomata non si corrono rischi perché le sostanze tossiche non vengono assorbite. Per sicurezza, limitarne l’utilizzo nel tempo (massimo 2 mesi) poi fare una pausa; consultate il vostro farmacista di fiducia.

– La borragine è una pianta che assomiglia alla consolida.

Foto

Consolida


Informazioni sulla redazione: questo articolo è stato modificato il 11.05.2018

CONTROLLO QUALITÀ

Ultimo aggiornamento:

Xavier Gruffat

11.05.2018

Controllo qualità

Ultime Notizie
  • 7 alimenti per migliorare la memoria
  • Cancro al pancreas, il punto con una specialista mondiale del settore su questa malattia
Leggere anche:
  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
  • Contatto
  • Segnalare un errore
  • Chi siamo? – Redazione
  • Pubblicità
  • Disclaimer

Copyright Creafarma.ch – 2021 – Pharmanetis Ltd.