Cumino
Riassunto
Pianta medicinale usata principalmente in caso di disturbi digestivi (flatulenza) si presenta in genere sotto forma di tisana (infuso).
Nome in italiano: cumino, cumino dei prati
Nome in latino: Carum carvi L.
Nome in inglese: caraway, cumin
Nome in francese: cumin
Nome in tedesco: Kümmel
Apiaceae
Olio essenziale, polysaccharidi…
Frutti
– Carminativo, antiflatulenza, antispasmolitico, galattologo, antimicrobico
–
– Tisana di cumino (infuso di cumino)
– Consumare direttamente sotto forma di semi, per esempio, dopo un pasto per evitare disturbi digestivi (si veda anche la sezione Osservazioni di seguito)
– Tintura madre
– (Acquavite, per migliorare la digestione)
In Europa, Russia. Questa pianta cresce in primavera. I semi o frutti di cumino si possono raccogliere in Europa da agosto a ottobre.
Questa pianta si può trovare in natura fino a 2100 m di altitudine nelle Alpi. Il cumino raggiunge un’altezza compresa tra 30 e 80 cm. Si tratta di una pianta biennale. Questa pianta fiorisce in Europa da maggio a luglio.
– Una pianta efficace contro i disturbi digestivi, ancora più efficace se associata ad altre piante della stessa famiglia: le ombrellifere (finocchio, anice verde).
Dopo un pasto pesante, consumare alcuni semi di cumino per favorire la digestione. Inoltre, possiamo trovare anche dei formaggi che contengono cumino.
– Il cumino orientale o kamoun (Cuminum cyminum) è un’altra specie del cumino, da non confondere con il cumino dei prati (Carum carvi). Come suggerisce il nome, questo tipo di cumino ha origini orientali, si ritrova anche nel curry indiano.
– Secondo l’erborista svizzero Claude Roggen, specialista di piante medicinali, il cumino dei prati si trova sempre meno spesso in natura nei campi svizzeri in particolare a causa delle moderne tecniche di agricoltura (ad esempio, mietitura).
– Il cumino che cresce a latitudini più a nord produce più olio essenziale rispetto a quello coltivato più a sud o nei tropici. Per buona produttività di questa pianta, è consigliabile avere un’esposizione a sud.