Drosera
Riassunto
Drosera : Pianta medicinale con un effettoantitosse indicato in caso di tosse secca, usato in generale sotto forma di tisana o digocce.
Nome in italiano: Drosera
Nome in latino: Drosera rotundifolia L.
Nome in inglese: Dew plant, Red rot
Nome in francese: droséra
Nome in tedesco: Rundblättriger Sonnentau
Droseraceae
Flavonoidi, …
–
– Antitosse, espettorante, broncospasmolitico, antimicrobico
– Tosse irritativa, tosse, bronchite, disturbi digestivi
– Tisana o infuso di drosera (evitare di usare la specie Drosera rotundifolia, usate altre specie di drosera)
– Tintura di drosera (ad esempio, venduta sotto forma di gocce)
La drosera cresce in Europa, in Russia e in America del Nord (in generale nelle zone montuose).
La drosera fiorisce in generale da luglio ad agosto.
– La drosera è una pianta molto interessante per curare la tosse secca, soprattutto la tosse irritativa, da assumere preferibilmente sotto forma di gocce (tintura).
– È interessante osservare che la drosera è una pianta carnivora, una delle rare piante carnivore d’Europa.
– Infine, si consiglia di non raccogliere la drosera in natura, poiché la drosera è una pianta rara quindi protetta (acquistate in preferenza preparati pronti all’uso).