creafarma.ch

  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
Main Menu
  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
Creafarma > Erbe medicinali > Edera
Tweet

Edera

Riassunto

EderaEdera: Pianta medicinale usata in caso di tossegrassa o di bronchite, si presenta sotto forma di farmaco pronto all’uso.

​​Attenzione, usare l’edera soltanto in preparati pronti all’uso, non crearsi da soli un rimedio a base di edera in quanto presenta un elevato rischio di tossicità!

Nomi

Nome in italiano: Edera
Nome in latino: Hedera helix L.
Nome in inglese: Ivy
Nome in francese: Lierre
Nome in tedesco: Efeu

Famiglia

Araliaceae

Principi attivi

-Olio essenziale, flavonoidi, …

Parti utilizzate

Foglie (herba)

Effetti edera

– Espettorante, fluidificante, spasmolitico

Edera

Indicazioni edera

– In caso di tosse grassa ebronchite

Attenzione, usare l’edera soltanto in preparati pronti all’uso, non crearsi da soli un rimedio a base di edera in quanto presenta un elevato rischio di tossicità!

Preparazione (quale modo di assorbimento?)

– Capsule

– Sciroppo

– Gotta

Osservazioni

– Pianta usata per curare la tosse grassa, soprattutto dopo o durante un raffreddamento. Alternativa naturale interessante, perché questa pianta fluidifica le secrezioni e allevia i crampi grazie al suo effetto spasmolitico.

Foto

Edera


Informazioni sulla redazione: questo articolo è stato modificato il 11.05.2018

CONTROLLO QUALITÀ

Ultimo aggiornamento:

Xavier Gruffat

11.05.2018

Controllo qualità

Ultime Notizie
  • 7 alimenti per migliorare la memoria
  • Cancro al pancreas, il punto con una specialista mondiale del settore su questa malattia
Leggere anche:
  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
  • Contatto
  • Segnalare un errore
  • Chi siamo? – Redazione
  • Pubblicità
  • Disclaimer

Copyright Creafarma.ch – 2021 – Pharmanetis Ltd.