Ribes nero
Riassunto
Ribes nero : Pianta medicinale utilizzata in foglie essiccate in caso di disturbi reumatici e in bacche in caso di mal di gola, si presenta spesso sotto forma di capsule o di caramelle.
Nome in italiano: Ribes nero
Nome in latino: Ribes nigrum
Nome in inglese: Blackcurrant, Quinsy Berry
Nome in francese: Cassis
Nome in tedesco: Schwarze Johannisbeere
Grossulariaceae
Flavonoidi, vitamina C, pectina
Foglie, bacche
1. In foglie essiccate di ribes nero
Effetti :
Uso interno (tisana, gocce, compresse,…):
– Diuretico, inibitore delle prostaglandine
Uso esterno (pomate,…) :
– Antiessudativo
Uso interno (tisana, gocce, compresse,…) :
– Disturbi reumatici: artrite, artrosi, gotta. Disturbi urinari, gambe pesanti, diarrea, (lieve) [succo di ribes nero]
Uso esterno ( pomata,…) :
– Ferite, punture di insetto
2. In bacche essiccate di ribes nero
Effetti :
– Antimicrobico, calmante
Indicazioni:
– Mal di gola, raffreddamento, raucedine
–
–
–
– Tisana di foglie di ribes nero (infusi di ribes nero)
– Capsula gelatinosa (capsula) di ribes nero
– Sciroppo di ribes nero
– Succo di ribes nero
– Caramelle di ribes nero
Il ribes nero cresce in Europa e in America, si tratta di una pianta molto coltivata negli orti.
Le bacche maturano solitamente nel mese di agosto.
– Il ribes nero viene soprattutto usato sotto forma di caramelle in inverno in caso di male di gola, leggera tosse, irritazione alla gola e raucedine. Grazie al tenore gelatinoso delle caramelle a base di ribes nero, queste caramelle dal gusto gradevole sono abbastanza efficaci in caso di leggere infezioni boccali invernali.