creafarma.ch

  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
Main Menu
  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
Creafarma > Erbe medicinali > Timo
Tweet

Timo

Riassunto

TimoErba medicinale con un forte effetto disinfettante, utilizzata contro la tosse, la bronchite, o il mal di gola, si presenta spesso sotto forma di tisana (infuso), tintura, capsula o sciroppo.

Nomi

Nome in italiano: timo, timi, sermollino salvatico
Nome in latino: Thymus vulgaris L.
Nome in inglese: Thyme
Nome in francese: Thym
Nome in tedesco: Thymian

Famiglia

Lamiaceae

Principi attivi

Olio essenziale di timo (timolo, carvacrolo),  tannini

Parti utilizzate

Foglie, fiori e estremità dei gambi

thymus-vulgaris-pic-2016-fotolia

Effetti

Antisettico, disinfettante, anti-tosse, anti-infiammatorio, fluidificante

Indicazioni

Per uso interno (tisane) :
– Tosse, mal di gola, bronchite, raffreddore, sinusite, raffreddamenti, asma

Timo

Per uso esterno (gargarismi) :
– Gargarismo : mal di gola, afte

– Inalazioni : raffreddore, sinusite

– Spray : per disinfettare una superficie dopo una puntura di insetto per esempio

Effetti collaterali

Rischio di allergie, vedere le istruzioni per l’uso.

Contro Indicazioni

Allergie al timo, vedere il le istruzioni per l’uso.

Interazioni

Nessuna a nostra conoscenza.

Preparazione (quale modo di assorbimento?)

– Tisana (contro la tosse, bronchite)

– Inalazioni (contro la sinusite)

– Capsule

– Sciroppo  (contro la tosse, contro la bronchite)

– Tintura (contro le afte)

– Lozione  (contro la forfora)

– Oli essenziali di timo (contro le punture di insetto)

– Bagno al timo (mettere 100 g di erbe essiccate di timo in 1 litro di acqua bollente, lasciare in infusione per 15 minuti, filtrare e versare nell’acqua del bagno. Rimedio ideale in caso di raffreddamento)

Dove cresce il timo?

Il timo cresce in tutto il mondo, preferibilmente forse nei paesi caldi. Il timo è originario della regione mediterranea. Il timo, un piccolo arbusto, raggiunge un’altezza compresa tra 10 e 30 cm.

Quando si raccoglie il timo?

Il timo viene raccolto a fine estate (per farne ad esempio preparazioni medicinali, leggere sopra), maanche in altri periodi dell’anno (il timo può essere di ottima qualità ad esempio verso aprile-maggio). In Europa, la fioritura avviene in generale da aprile a giugno.

Il timo è una pianta che si secca facilmente. Si consiglia di raccogliere il timo subito prima della fioritura per godere appieno del suo aroma. Per conservare il timo, basta tenerlo in un contenitore ben chiuso, asciutto e al riparo dalla luce.

Osservazioni

– Il timo, dall’odore forte e particolare, ha un forte potere disinfettante

– In certi paesi dell’Africa del Nord si effettuano anche negli ospedali delle disinfezioni a base di olio essenziale di timo per risparmiare sui medicinali piu costosi

– Usato per combattere la tosse la preparazione a base di timo, utilizzata da molto tempo, puo rivelarsi molto utile. Da prenedere preferibilmente sotto forma di tisana o infuso.

– Il termine Thymus del nome scientifico deriva dal greco antico thyo e significa “profumare”. Ai tempi della Antica Grecia si riteneva che annusare il timo conferisse coraggio e forza. Ma il termine thyo può anche significare “coraggio”.

– Il timo appartiene alle erbe provenzali, tra cui, il rosmarino, la lavanda, l’issopo, la salvia, il finocchio, ecc. Queste piante crescono in condizioni asciutte e calde durante la bella stagione, come nel caso del sud della Francia. Il timo lo ritroviamo anche nel bouquet garni, un assortimento di erbe aromatiche utilizzate in molte ricette in cucina. Grazie alle sue proprietà digestive, il timo viene spesso utilizzato con cibi grassi

– Gli antichi Egizi usavano l’olio essenziale di timo per imbalsamare i loro morti.

Fotos: Creafarma.ch, Fotolia.com

Fotos
TimoTimo

Informazioni sulla redazione: questo articolo è stato modificato il 26.06.2018

CONTROLLO QUALITÀ

Ultimo aggiornamento:

Xavier Gruffat

26.06.2018

Controllo qualità

Ultime Notizie
  • 7 alimenti per migliorare la memoria
  • Cancro al pancreas, il punto con una specialista mondiale del settore su questa malattia
Leggere anche:
  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
  • Contatto
  • Segnalare un errore
  • Chi siamo? – Redazione
  • Pubblicità
  • Disclaimer

Copyright Creafarma.ch – 2021 – Pharmanetis Ltd.