Vite rossa
Riassunto
Vite rossa: Pianta medicinale utilizzata contro i problemi venosi (gambe pesanti), si presenta spesso sotto forma di capsule, crema o gel.
Nome in italiano: Vite rossa, vite
Nome in latino: Vitis vinifera
Nome in inglese: Grape vine
Nome in francese: Vigne rouge
Nome in tedesco: Rotes Weinlaub, rote Rebe
Vitaceae
Tannini, flavonoidi, antocianine, oligoproantocianidine
Foglie
Angioprotettivo, astringente, vasocostrittore
Problemi venosi, gambe pesanti, insufficienza venosa cronica, varici, emorroidi
Leggere il foglietto illustrativo
Leggere il foglio illustrativo
Possibili interazioni con gli anticoagulanti, leggere il foglietto illustrativo
– Gel di vite rossa
– Crema di vite rossa
– Perle (capsule) di vite rossa
– Tisana di vite rossa
La vite rossa cresce in Europa.
Le foglie di vite rossa si raccolgono in autunno.
La vite rossa permette di ottenere dei risultati efficaci (provati da studi clinici) in caso di gambe pesanti o affaticate; con un prodotto sotto forma di gel l’effetto della vite rossa, combinato con la sensazione di freschezza, rende il trattamento particolarmente gradevole ed efficace.
In perle è indicato per altri disturbi (emorroidi,…) e può essere anche fortemente consigliato sotto forma di tisana o di bagno per i piedi. Chiedete consiglio nella vostra farmacista, drogheria (Svizzera) o erboristeria di fiducia!

