Sciroppo di piantaggine
Utilizzato per
In caso di tosse (matura o grassa) o di bronchite.
Ingredienti
Foglie, gambi e radici fresche di piantaggine lanceolata, in Europa presente nei giardini (pianta relativamente diffusa).
Preparazione
– Lavate bene la piantaggine, per esempio lasciandola riposare qualche minuto in acqua.
– Mettete la piantaggine in una casseruola e copritela di acqua.
– Fate cuocere a fuoco lento per alcune ore
– Spremete (fate uscire il succo), passate (con un passino), aggiungete dello zucchero candito (circa 1 kg per l’equivalente di una casseruola)
– Cuocete nuovamente (è possibile aggiungere un pugno di bacche di ginepro essiccate)
– Mettete lo sciroppo in bottigliette calde, che andranno chiuse ermeticamente
Posologia
– Assumete 1 o 2 cucchiai da minestra di questo sciroppo con del tè caldo (più volte al giorno).