creafarma.ch

  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
Main Menu
  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
Creafarma > Rimedi della nonna > Tintura di melissa
Tweet

Tintura di melissa

Utilizzato per

Per uso interno (da deglutire): contro il nervosismo, i problemi digestivi (in particolare di origine nervosa), il mal di testa.

Tintura di lavanda

Per uso esterno (da frizionare sulla pelle): dolori reumatici, contro gli insetti (effetto leggero), ecc.

Ingredienti

–  20 g di foglie essiccate di melissa

Tintura di melissa

–  80 g di alcol a 70°

Preparazione

–  Lasciate macerare le foglie di melissa nell’alcol per vari giorni (fino a 15 giorni per una buona concentrazione di principi attivi).

–  Filtrate e conservate in una bottiglia ben chiusa al riparo da fonti di calore.

Posologia

Per uso interno (vedi al punto Uso sotto)

–  Bevete 15-20 gocce di questo preparato 2-3 volte al giorno per esempio in un po’ d’acqua o su una zolletta di zucchero.

Per uso esterno (vedi al punto Uso sotto)

–  Frizionate la tintura di melissa sulla zona dolorante.

 Leggere: melissa


Informazioni sulla redazione: questo articolo è stato modificato il 26.06.2018

CONTROLLO QUALITÀ

Ultimo aggiornamento:

Xavier Gruffat

26.06.2018

Controllo qualità

Ultime Notizie
  • 7 alimenti per migliorare la memoria
  • Cancro al pancreas, il punto con una specialista mondiale del settore su questa malattia
Leggere anche:
  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
  • Contatto
  • Segnalare un errore
  • Chi siamo? – Redazione
  • Pubblicità
  • Disclaimer

Copyright Creafarma.ch – 2021 – Pharmanetis Ltd.