creafarma.ch

  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
Main Menu
  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
Creafarma > Malattie – Disturbi > Sciatica
Tweet

Sciatica

Riassunto sciatica

Sciatica

La sciatica (o sciatalgia) è un’affezione generalmente dolorosa che si irradia lungo il nervo sciatico (e talvolta a livello delle sue radici).

Definizione sciatica

La sciatica (o sciatalgia) è un’affezione generalmente dolorosa che si irradia lungo il nervo sciatico (e talvolta a livello delle sue radici).

Che cos’è il nervosciatico?

Il nervo sciatico, senza entrare troppo in dettagli anatomici, è un nervo che nasce a livello del midollo spinale e scende in verticale sulla parte posteriore della coscia e si divide poi in due nella parte inferiore della gamba.

Cause sciatica

In genere la sciatica è causata da una lesione della colonna vertebrale. La colonna vertebrale è composta da più vertebre separate da dischi. Talvolta questi dischi intervertebrali “si consumano” provocando la compressione di un nervo (ciò che provoca il dolore) per esempio a causa di un movimento inconsueto.

L’ernia del disco è la principale causa della sciatica.

In alcuni casi la sciatica può essere causata dall’ artrosi, da una lussazione dell’anca, da un tumore, da una frattura del bacino, ecc.

Sintomi sciatica

All’inizio la sciatica provoca in genere dolori lombari acuti o cronici che colpiscono la gamba e possono diffondersi lungo tutto l’arto. In alcuni casi il dolore può colpire dal gluteo al piede, in particolare se sono coinvolte due radici.

Il dolore della sciatica può essere molto forte e impedire di dormire.

Il dolore può essere amplificato dalla tosse o quando il malato è in piedi.

Citiamo anche la sciatica paralizzante, nel cui caso si osserva una paralisi della flessione dorsale del piede.

Diagnosi sciatica

Diagnosi sciatica

In genere il medico fa delle domande al paziente sui dolori (punto più importante) e conduce un esame clinico. In casi più rari, può fare esami più approfonditi come una radiografia o una TAC per vedere esattamente in che punto si trova la lesione.

 Trattamento sciatica

Il medico cerca la causa della sciatica: se, per esempio, l’origine è un’ernia del disco, il medico deve curare quella patologia.

In genere il medico consiglia riposo a letto soprattutto se il dolore è molto forte.

Ciò detto, per curare i dolori della sciatica il medico può prescrivere antidolorifici, FANS (ibuprofene, ecc) miorilassanti (rilassanti muscolari) o, in alcuni casi, delle infiltrazioni.

In due terzi circa dei casi la sciatica guarisce spontaneamente nelle prime 8 settimane.

In caso di una sciatica paralizzante il trattamento è chirurgico.

Consigli utili sciatica

– Il calore può aiutare in caso di sciatica. Si possono, per esempio, applicare delle compresse

– È possibile fare delle sedute presso un chinesiterapeuta per migliorare il problema della sciatica (funziona solo in alcuni casi, parlatene con il vostro medico)calde o fare dei bagni.

Prevenzione sciatica

– Fare sport come il nuoto

– Portare gli oggetti mantenendosi dritti e piegare sempre le ginocchia quando si solleva un peso

– Cercare di cambiare spesso posizionequando si effettua un lavoro in ufficio, per esempio. Mantenere sempre la stessa posizione non fa bene alla schiena. È consigliabile anche fare regolarmente delle pause e alzarsi.

-Dormire su un buon materasso e su una buona rete (preferibilmente duri).

– Indossare calzature comode e che tengano il piede ben saldo.

 – Evitare di essere troppo in sovrappeso o obesi (fa male alla schiena)..

Come si dice sciatica nelle altre grandi lingue ?
 Bronchitein inglese: sciatica  Bronchitein tedesco: Ischialgie
 Bronchitein francese: sciatique  Bronchitein spagnolo: ciática
 Bronchitein portoghese: ciática

Informazioni sulla redazione: questo articolo è stato modificato il 11.10.2018

CONTROLLO QUALITÀ

Ultimo aggiornamento:

Xavier Gruffat

11.10.2018

Controllo qualità

Ultime Notizie
  • 7 alimenti per migliorare la memoria
  • Cancro al pancreas, il punto con una specialista mondiale del settore su questa malattia
Leggere anche:
  • Home
  • Malattie – Disturbi
  • Erbe medicinali
  • Rimedi della nonna
  • Nutrizione
  • News
  • Contatto
  • Segnalare un errore
  • Chi siamo? – Redazione
  • Pubblicità
  • Disclaimer

Copyright Creafarma.ch – 2021 – Pharmanetis Ltd.